Ciao, io sono Leonardo Mazzeo e questa è la trentaseiesima puntata di Bestiale, che comincia col nittibio.
Sembra un gioco tipo “trova il volatile nella foto”. Se guardate bene, un animale c’è: si tratta del nittibio (Nyctibius), uccello notturno diffuso in Centro e Sud America.
Insettivoro, monogamo, invece di costruire il nido depone l’uovo dentro le cavità degli alberi. La caratteristica che lo rende unico però è senza dubbio la spiccata capacità mimetica: grazie al suo piumaggio, che ricorda molto quello dei tronchi degli alberi, il nittibio riesce a scomparire alla vista, sfuggendo così ai predatori e ingannando le prede.
Di giorno è solito riposarsi su rami spezzati, con gli occhi semichiusi, e quando avverte un pericolo può “congelarsi”, dando ancora più l’impressione di essere parte dell’albero stesso: in questo modo diventa praticamente impossibile da vedere
Sabato scorso è venuta a mancare la Regina Elisabetta, la corona è passata a suo figlio Carlo (che potrebbe essere un re “green”), gli invece animali a chi andranno? Se ne parla su La Stampa:
Cani e cavalli sono stati i grandi amori senza complicazioni della sua lunga vita, e ora che Elisabetta è scomparsa i 'royal watcher' si interrogano su che fine faranno i suoi Corgi e Dorgi e lo stesso per gli oltre cento destrieri, una passione ereditata dal padre Giorgio VI e che avrebbero vinto premi per sette milioni di sterline ai più importanti concorsi ippici mondiali. Per i cavalli - due dei quali entrati nelle stalle reali in occasione del Giubileo di Platino, dono dei presidenti francese Emmanuel Macron e azero Ilham Aliyev - non è difficile immaginarne la sorte. La principessa Anna e sua figlia Zara Tindall sono state campionesse olimpiche: «Spetterà a loro decidere cosa farne ora», ha detto l'esperta reale Claudia Joseph al New York Post.
Più complicata la questione dei cani: potrebbe essere lo staff del palazzo - inclusa la sarta e confidente della regina Angela Kelly - a continuare a badare a quel che resta del "tappeto in movimento" che accompagnava la regina in ogni sua trasferta.
![Twitter avatar for @annieleibovitz](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/annieleibovitz.jpg)
![Image](https://substackcdn.com/image/fetch/w_600,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fpbs.substack.com%2Fmedia%2FFcKY7nHaAAYg2o-.jpg)
Ringrazio la newsletter Casa La Marta per la segnalazione e inserisco questo bellissimo albero genealogico della BBC che mi stavo per perdere: ripecorre tutte le generazioni dei cani della Regina a partire da Susan, che è stata il regalo per il suo 18esimo compleanno.
Qui l’articolo completo che parla del rapporto speciale che legava Elisabetta e i suoi cani.
Ora una bella storia di delfini, direttamente da Kodami 🐬🐬🐬
Un ultimo sguardo verso la terraferma, da dove i loro amici umani li osservavano sempre più in lontananza. Uno sguardo d’intesa tra di loro, per condividere la consapevolezza del nuovo inizio. E poi Rocky, Rambo e Johnny, i tre delfini che da tre anni stavano imparando a tornare liberi, hanno preso il mare aperto.
Hanno superato l’ultima rete del grande recinto marino dove in questi tre anni avevano riscoperto il sapore dell’acqua salata e la caccia ai piccoli pesci da mangiare, e hanno preso il largo nella baia di Banyuwedang a largo di Bali. «Si sono voltati e sono tornati da noi un'altra volta, quasi per ringraziarci e salutarci. Poi si sono diretti verso l'oceano aperto e sono scomparsi» ha raccontato Lincoln O'Barry, il coordinatore di Dolphin Project, l’organizzazione fondata da Ric O'Barry in occasione della Giornata della Terra del 1970, con l’obiettivo di liberare i delfini in cattività e, quando possibile, rilasciarli liberi in mare dopo la necessaria riabilitazione.
L’intro dell’articolo mi ha ricordato una canzone di Morgan (“un ultimo sguardo commosso all’arredamento / e chi s’è visto s’è visto”), quindi ora sto immaginando i delfini che si allontanano con Altrove in sottofondo.
Si resta in tema cetacei: mi sono imbattuto in questo video di un beluga che riemerge dagli abissi e riporta un iPhone a una ragazza porgendoglielo con la bocca. Una roba che sembra un film e invece non lo è, quindi ci ho voluto vedere un po’ più chiaro.
Ho scoperto che beluga in questione si chiama Hvladimir e che è piuttosto famoso, come si legge sulla pagina inglese di Wikipedia:
Hvaldimir è un esemplare maschio di beluga che i pescatori nei pressi di Hammerfest, nel nord della Norvegia, hanno notato nell'aprile del 2019 mentre indossava un'imbracatura con telecamera. Dopo essere stata liberato dall'imbracatura, il beluga è rimasto nell'area: sembrava abituato agli esseri umani. Le speculazioni sul fatto che fosse stato addestrato dalla Russia come balena spia hanno portato a soprannominarlo Hvaldimir, un gioco di parole con il norvegese “hval” (balena) e Vladimir Putin.
![Twitter avatar for @chey_cobb](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/chey_cobb.jpg)
![Image](https://substackcdn.com/image/fetch/w_600,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fpbs.substack.com%2Fmedia%2FEvERTgpWQAQnQgz.jpg)
Risultati del sondaggio sui gatti di Fabio: il “TENERLI ASSOLUTAMENTE” ha stravinto col 96% delle preferenze!
Ora, due cose:
Chiedo a chi ha voltato “Deve darli via” di palesarsi cortesemente via mail e dare le sue motivazioni. Sapete qualcosa di Fabio che io non so?
Adesso bisogna trovare il nome ai gatti!
Dunque, altro sondaggio (anche questo durerà tre giorni):
Intanto i due mici vi ringraziano per la grande partecipazione.
Momento qualche link prima di salutarci.
Se vi fanno impressione gli insetti giganti, NON GUARDATE QUESTO VIDEO 🦋
Il CT della nazionale di volley campione del mondo dice che il merito della vittoria è anche della sua gatta 🏐
La notizia della scomparsa della Regina Elisabetta è stata comunicata alle api du Buckingham Palace 🐝
Restando in tema: si è conclusa la bizzarra controversia legale nata perché un’ape ha impedito a un aereo di decollare 🛫
Su Twitter ho chiesto il parere di due esperti per chiarire un video che non mi convinceva 🤔
Per oggi è tutto, a giovedì prossimo! Ciaoooo 👋👋
Se avete domande o se volete fare segnalazioni, potete scrivermi all’indirizzo leonardomazzeo1@gmail.com, oppure sui social: @leon_mazz su Twitter e @leonardomazzeo su Instagram (su entrambi trovate anche @bestiaaale).
Se non vi siete ancora iscrittə e volete farlo ora:
E grazie, come sempre.
Non capisco per quale ragione è in svantaggio la combo "LouisElla". È bellissima 😂 Il nittibio è figo come tutti gli uccelli notturni, se non erro 🧐