Bestiale #89 - Cavallucci marini pigmei, squali da golf e altri animali
Ciao, io sono Leonardo Mazzeo e questa è l’ottantanovesima puntata di Bestiale, che comincia con il cavalluccio marino pigmeo.
Già il cavalluccio marino normale non è che sia gigantesco, pensate quanto può essere piccolo un esemplare pigmeo: cresce al massimo fino a 2 cm ed è uno degli animali più carini di questo pianeta. In pratica passa tutta la vita attaccato alle gorgonie, coralli speciali che ospitano questi animaletti. Ci si aggrappa con la coda, come si vede nella foto, e si mimetizza alla perfezione grazie ai tubercoli presenti sul suo corpo.
Per il resto, è in tutto e per tutto simile ad un cavalluccio marino standard, anche in relazione alla riproduzione, con la femmina che depone le uova nel ventre del maschio. Ah: per lo più formano coppie monogame 👩❤️👨
Certo è che, nel caso in cui dovessi perdere di vista il partner, potrebbe essere difficile trovarlo di nuovo…
Squali in un campo da golf? Tutto vero 🦈🏌️
E mentre noi siamo intenti ad ammirare la bellezza dei cavallucci marini pigmei, in Australia alcuni squali leuca sono rimasti intrappolati in un laghetto di un campo da golf. Questa storia è cominciata negli Anni ‘90, quando dopo alcune inondazioni degli squali sono finiti nel lago e non sono più riusciti a lasciarlo. Per loro, però, nessun problema: sono stati in grado di sopravvivere per molti anni.
La storia è raccontata su Kodami, cito questa parte che, a mio avviso, è tra le più curiose:
Una domanda sorge però spontanea, cosa mangiavano questi squali per sopravvivere? Sicuramente gran parte della loro dieta era costituita dai pesci già naturalmente presenti nel lago. Occasionalmente, però, lo staff del club lanciava carne all'interno del lago, un po' per aiutare gli squali un po' per incoraggiarli a farsi vedere. Anche se l'idea di condividere un lago con gli squali potrebbe spaventare molti, i golfisti e i gestori del club hanno apprezzato molto la loro presenza, tant'è che lo stesso logo del Carbrook Golf Club è rappresentato da uno squalo.
Ad oggi non si sa se ci siano ancora degli squali presenti nel lago: l’ultimo avvistamento risale al 2015.
Il primo incrocio tra un cane e una volpe?
C’è da fare un po’ di chiarezza.
La notizia è questa, prendo foto e parziale debunking dal profilo di Davide Rufino, il bravissimo zoologo che avevo intervistato qualche tempo fa:
[Le volpi] differiscono dai canidi canini per diverse caratteristiche anatomiche, fisionomiche ed etologiche, ma soprattutto relativamente al DNA: la distanza genetica è tale da non permettere nella maniera più assoluta un ibrido tra un "cane" e una "volpe vera".
I cerdocionini del genere Lycalopex, invece, sono geneticamente assai più affini al genere Canis. Ecco perchè un ibrido tra un cane e uno di questi canidi sudamericani non è così impossibile e non è certo una notizia clamorosa. Ma si sa, per molti "articoli" un superficiale sensazionalismo è molto più importante di un approfondimento scientifico.
Quando il granchio blu è un alleato
Mentre in Italia e nel resto d’Europa prosegue la lotta contro il granchio blu, dall’altra parte del mondo, in Rhode Island, lo stesso animale risulta parecchio utile per combattere un’altra specie invasiva, il granchio verde, proveniente proprio dall’Europa e in grado di “danneggiare le praterie di fanerogame, importanti per fornire cibo e riparo a molti animali marini”.
Insomma: è tutta una questione di prospettive.
A proposito, notizia fresca fresca: altra specie aliena avvistata nei nostri mari, questa volta si tratta di una medusa a pois.
Il video della settimana: il bruco carnivoro che inganna le formiche 🐛
Lorenzo mi ha segnalato questa roba pazzesca: c’è un bruco carnivoro che attira le formiche facendo finta di essere la loro regina, emettendo un suono particolare. Viene così trasportato nel nido, libero di fare scorpacciate di larve. Passati circa sei mesi, una volta cresciuto abbastanza (100 volte rispetto alla sua taglia originale), si trasforma in crisalide, per poi uscire dal formicaio sotto forma di farfalla.
Di un altro bruco carivoro, invece, ho parlato su Instagram.
Quanto è grande una balena rispetto al Vaticano?
Una domanda che sinceramente non mi ero mai posto, finché non mi sono imbattuto in questo meraviglioso post della pagina Instagram terriblemap (rubato senza vergogna dalla newsletter
di ).Momento qualche link e poi super meme:
Secondo caso di giraffa senza macchie nel giro di un mese: è scoppiata una nuova moda? 🦒
Tra proteste e polemiche, sono stati abbattuti i maiali ospiti dell’associazione Progetto Cuori Liberi Odv 📰
Gli orsi polari hanno delle tecniche incredibili per cacciare i beluga e questo video della BBC lo dimostra 🐻❄️
In Sardegna una turista svizzera ha comprato un’aragosta in un ristorante e l’ha liberata in mare 🦐
Due scorpioni che ballano un valzer: il video di cui non sapevo di aver bisogno (grazie a Marta per la segnalazione!) 🦂
Verissimo e bellissimo:
Ciao, a giovedì prossimo!
Se avete domande o se volete fare segnalazioni, potete scrivermi all’indirizzo leonardomazzeo1@gmail.com, oppure sui social: @leon_mazz su Twitter e @leonardomazzeo su Instagram, dove trovate anche @bestiaaale.
Se vi è piaciuta la puntata potete lasciare un ❤️ qui sotto, mi fate felice.
Se poi volete condividerla:
Infine, se non vi siete ancora iscrittə e volete farlo ora:
E grazie, come sempre.