Ciao, io sono Leonardo Mazzeo e questa è l’ottantatreesima puntata di Bestiale, che comincia con l’antilope delle steppe.
Il nome scientifico è Saiga tatarica e sì, sembra piovuta direttamente dallo spazio: chi di voi ha visto Star Wars, forse avrò la sensazione di avere già osservato questo esserino su qualche pianeta, sullo sfondo, mentre Obi-Wan faceva cose. E invece la saiga non si trova né su Tatooine, né su Geonosis: è una specie endemica delle steppe eurasiatiche, anche se si vede in giro sempre meno spesso (è in pericolo “critico” di estinzione, secondo la Lista rossa IUCN). Oggi si può ancora trovare in Russia, in Kazakistan e in Mongolia.
Caratteristica principale: un naso stranissimo, a forma di proboscide, che sembra stato messo lì per gioco da un disegnatore pazzo. A cosa serve? Da Wikipedia:
Si ipotizza che questa sorta di proboscide costituisca un adattamento evolutivo legato alla tipologia di ambiente: durante le secche estati, il naso funziona come un filtro per bloccare l'accesso della polvere, sollevata dagli zoccoli, alle vie respiratorie inferiori; durante i freddi inverni, invece, l'aria respirata viene riscaldata all'interno della cavità nasale prima di proseguire verso i polmoni.
A me questo animale piace un botto, comunque, secondo la grande legge del “più sei strano, più mi stai simpatico”. Per aumentare il livello di pucciosità, chiudiamo l’intro con una baby antilope delle steppe
Ok, cominciamo la seconda Summer Edition del mese con una roba bellissima: pare che i cuccioli delle orche siano dei “cocchi di mamma”. Si legge su Science:
La velocità spietata, l'intelligenza e i denti affilati delle orche fanno di questi mammiferi marini uno dei predatori più temuti dell'oceano. Non c'è da stupirsi che vengano chiamate "orche assassine". Ma secondo una nuova ricerca, "cocco di mamma" potrebbe essere un appellativo più appropriato per i maschi della specie. Uno studio pubblicato su Current Biology suggerisce che, quando i maschi delle orche combattono, le loro mamme intervengono in loro difesa. Non si tratta solo di devozione materna, notano gli autori: proteggendo il figlio, la madre orca aumenta le probabilità che questi trasmetta i suoi geni.
Adoro.
In settimana è successa questa cosa qui e volevo condividerla con voi 🧡
Qui per seguire Bestiale su Instagram!
E adesso due notizie che mi hanno fatto perdere quel briciolo di fiducia nell’umanità che mi era rimasto:
Scambiano una tartaruga di terra per una di mare: la buttano in acqua e muore: io veramente dico ma come si fa.
Qualche mese fa M237, il lupo giramondo, aveva fatto parlare di sé per aver percorso 2000 km, attraversando diversi Paesi. Di qualche giorno fa la notizia della sua morte: è stato ucciso da un bambino di 9 anni a caccia col padre.
Immagina: stai correndo serenamente nel bosco, quando ti giri e vedi un gregge di pecore che ti insegue. Si erano perse e non sapevano più dove andare, quindi hanno deciso di seguire letteralmente la prima persona che è passata. Tanta stima.
Ma insomma, il cane in spiaggia si può portare sì o no? Sperando di fare cosa gradita, lascio qui una rapida guida pubblicata sul sito de La Stampa.
Secondo uno studio recente, potrebbe essere esistito un lamantino più grande di una balenottera azzurra: si è estinto, ma il suo passato glorioso resta. Ne parla Il Post.
Credo che la storia di un gatto adottato da una famiglia di capibara possa cambiare la vostra giornata. E così questi roditori pazzeschi si confermano amici di tutti gli animali.
Bello anche il video del ladro di biciclette: prima di portare via la refurtiva da un garage, il ragazzo si ferma ad accarezzare il cane che, dopo aver sentito dei rumori, è uscito per fargli le feste.
La versione breve di oggi finisce qui e noi ci salutiamo così: ciao, a giovedì prossimo!
Se avete domande o se volete fare segnalazioni, potete scrivermi all’indirizzo leonardomazzeo1@gmail.com, oppure sui social: @leon_mazz su Twitter e @leonardomazzeo su Instagram, dove trovate anche @bestiaaale.
Se vi è piaciuta la puntata potete lasciare un ❤️ qui sotto, mi fate felice.
Se poi volete condividerla:
Infine, se non vi siete ancora iscrittə e volete farlo ora:
E grazie, come sempre.
Un'altra bella puntata, con l'antilope delle steppe che mi ha fatto scattare il momento-Alf 😅. E complimenti per i 10.000 su IG: viva Bestiale!