Bestiale #7
Ciao, io sono Leonardo Mazzeo e questa è la settima puntata di Bestiale, la newsletter che vi spiega perché i babbuini si chiamano così.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F424840f3-cd07-412b-af0c-42b1863f40e8_980x551.jpeg)
Il naturalista francese Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon (non Gianluigi), aveva qualche problema legale: era in causa con dei creditori che facevano di cognome Baboin. Da lì è scattata l’idea: rinominare il cynocephalus (ossia “testa di cane”, visto che questo tipo di scimmie hanno un muso che ricorda quello di un cane) in babbuino, appunto.
Non so bene cosa dire, so solo che appena ho sentito questa storia ho capito che sarebbe stata l’intro di Bestiale. Ok, partiamo.
In Trentino si torna a parlare di “orsi problematici”: da tempo ormai si discute del trattamento riservato ai plantigradi che entrano in contatto con l’essere umano, adesso sembra che la scelta non sia neanche più quella di catturarli, ma direttamente di abbatterli.
Il problema va avanti da tempo, se volete saperne di più vi consiglio il podcast del Post dedicato all’orso M49, soprannominato Papillon.
Pellicani che cercano di mangiare animali troppo grossi? Perché no. Qui trovate una bella carrellata di foto e GIF. Questa la mia preferita:
In 🇺🇸 c’è una bella notizia per i lupi grigi: sono tornati ad essere considerati “specie protetta”. È stata infatti abolita la legge emanata da Trump nell’ottobre del 2020 che gli toglieva questo status: da quel provvedimento erano aumentate in maniera esponenziale le uccisioni, in Wisconsin ce n’erano state addirittura 200 in meno di tre giorni. I lupi grigi tornano quindi a godere una protezione fondamentale (accordatagli negli Anni ‘70), visto che sono a rischio estinzione: in natura ne sono rimasti circa 6000 esemplari.
L’aumento delle temperature in tutto il mondo fa male anche agli animali domestici: secondo i dati forniti da veterinari inglesi tra il 2013 e il 2018, in quel periodo di tempo sarebbero stati 147 i cani vittima di colpi di calore. Nel pezzo di Ohga, anche qualche consiglio che riporto:
Soprattutto nei mesi tra aprile e ottobre, è importante verificare che i nostri amici animali non presentino sintomi come letargia, respiro affannoso e problematiche gastrointestinali che potrebbero essere la spia di un colpo di calore.
Chi vive in casa con animali domestici dovrà anche prendere precauzioni per evitare i colpi di calore, cercando di sistemare le cucce o le gabbie in posizioni più fresche e ombreggiate, in modo da mitigare le conseguenze dei caldi estivi.
Momento ⚽⚽⚽
Vi sarà sicuramente capitata sotto gli occhi la storia di Zouma che ha preso a calci e schiaffi il suo gatto in un video e che per questo ha ricevuto sanzioni pesanti: qui un articolo della Gazzetta dove c’è pure un bell’elenco di condanne da parte di diverse personalità del mondo dello sport.
Non che Muller del Bayern Monaco se la passi tanto meglio: è stato accusato di maltrattare i suoi cavalli, costringendoli a "compiere atti sessuali innaturali per trarne beneficio".
Su Leggo invece si parla di un traffico di cuccioli di cane provenienti da allevamenti lager in Est Europa, con certificazioni contraffatte, comprati da VIP e anche da calciatori, che di fatto vengono quindi truffati.
Uff, che tripletta pesante! Chiudiamo questa parentesi pallonara con un messaggio di speranza: Jason Kerr, difensore in forza al Wigan, ha salvato un gatto entrato in campo durante la partita con lo Sheffield. La storia ha dell’incredibile: il gatto in questione era scomparso mesi fa, e grazie a questa invasione inaspettata la sua padrona è riuscita a ritrovarlo! Yeee!
![Twitter avatar for @Animal_Watch](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/Animal_Watch.jpg)
Il 15 febbraio di 124 anni fa nasceva Totò: era un grande amante degli animali, in particolare dei cani. A Roma acquistò addirittura un canile: lo comprò da una signora che non riusciva più a mantenerlo e lo gestì insieme alla sua fidanzata, Franca Faldini.
“Ho una grande passione per tutte le bestie, ma in particolare per i cani […] Il cane è indifeso, non chiede niente e dà tutto all’uomo. Anche la vita, in caso”.
Lascio qui un servizio dell’epoca con l’intervista a Totò.
Questa è stata anche la settimana di San Valentino! Citando il WWF: sapevate che solo il 5% delle specie mammifere è monogama? Negli uccelli invece la percentuale sale al 90%! Wow! Beccatevi (è proprio il caso di dirlo) (il becco, gli uccelli…) (ah ah ah) questi due pinguini innamoratissimi.
![Twitter avatar for @World_Wildlife](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/World_Wildlife.jpg)
![Image](https://substackcdn.com/image/fetch/w_600,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fpbs.substack.com%2Fmedia%2FFLk6FAkWUAMtT2N.jpg)
A proposito di animali e San Valentino, segnalo questa doppietta del sito Kodami:
Qui un articolo sugli animali che non hanno bisogno di un partner per riprodursi;
Qui invece un pezzo su come si baciano gli animali.
Momento 🦠🦠🦠
Secondo alcuni studiosi, la variante Omicron potrebbe aver avuto origine dagli animali: qui un articolo del Post sul quale, come al solito, la questione è trattata in maniera molto approfondita e spiegata bene.
Devo ammetterlo: a SuperbOwl ho riso.
![Twitter avatar for @NatGeo](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/NatGeo.jpg)
E mentre in Ucraina la situazione resta tesa da giorni, vale la pena citare un italiano che vuole restare a Kiev a proteggere i suoi animali.
![Twitter avatar for @Tg1Rai](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/Tg1Rai.jpg)
Questa settimana vi lascio dicendovi che su Twitter potete seguire dei BOT che generano in automatico foto di animali ogni ora. Ad esempio questo di seguito è sulle linci, mentre qui ne trovate uno sulle volpi. Prego.
Se avete domande o se volete fare segnalazioni, potete scrivermi all’indirizzo leonardomazzeo1@gmail.com, ma pure sui social: @leon_mazz su Twitter e @leonardomazzeo su Instagram, dove trovate anche @bestiaaale.
Se non vi siete ancora iscritti e volete farlo ora:
E grazie, come sempre.