Bestiale #20
Ciao, io sono Leonardo Mazzeo e questa è la ventesima puntata di Bestiale, che comincia con un cucciolo di orso polare sorpreso da una foca.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F27371568-430c-40c9-a64f-4d7659bb3025_720x404.gif)
Il Guardian fa una cosa bellissima: dà la possibilità ai lettori di porre domande ad altri lettori, poi pubblica le risposte migliori in un articolo. In questo caso, domanda pazzesca: i gabbiani possono riconoscerci?
Mia risposta preferita, data da tale scaryoldcortina:
C'è un gabbiano reale che tutte le mattine si posa sul camino della casa dietro la nostra e grida forte alla finestra della camera da letto di un'adolescente finché lei si alza, apre la finestra e grida a sua volta. Lo abbiamo chiamato Stephen.
Momento 🐺🐺🐺
L’ISPRA ha ultimato il monitoraggio nazionale dei lupi: in Italia si stima ce ne siano circa 3300 esemplari, di cui 950 nelle regioni alpine e 2400 nel resto del Paese. Il lupo era sull’orlo dell’estinzione in Italia negli anni ‘70, la popolazione è cresciuta molto negli ultimi tempi e questa è sicuramente un’ottima notizia.
Qui tutti i risultati dello studio.
Cosa succede quando un cane passa a miglior vita su The Sims 3? Questo: la Morte lo rassicura con un abbraccio, gli fa qualche carezza e poi gli lancia un bastoncino nell’aldilà.
🥺🥺🥺
![Twitter avatar for @CanYouPetTheDog](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/CanYouPetTheDog.jpg)
Asciughiamoci i lacrimoni e restiamo in tema: a Pechino chi possiede un cane grande non è visto benissimo. Si legge sul Post:
Nonostante le autorità locali descrivano «l’amore per i cuccioli» un «tratto culturale tradizionale», infatti, otto quartieri centrali e uno periferico prevedono delle restrizioni, tra cui il divieto di possedere cani che superino i 35 centimetri di altezza al garrese, il punto più alto del dorso.
E ancora:
Tra le razze vietate ci sono, per esempio, dalmata, levrieri, alani, golden retriever, akita o samoiedi. In ogni caso, è proibito portare i cani nei parchi cittadini perché secondo le autorità sporcano troppo e danno fastidio.
Rispetto al passato, comunque, oggi è difficile che in caso di superamento dei limiti consentiti ci siano delle conseguenze concrete per cani e/o padroni, salvo il caso in cui l’animale crei qualche problema.
![Twitter avatar for @ananthkrishnan](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/ananthkrishnan.jpg)
![Image](https://substackcdn.com/image/fetch/w_600,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fpbs.substack.com%2Fmedia%2FD8lMqa_U0AEH5Hg.jpg)
Ma torniamo in Italia: a Roma qualcuno si è dimenticato una tartaruga azzannatrice in giro. Se ne parla su FanPage:
A dare l'allarme è stato uno dei condomini, che ha notato qualcosa di strano comparire sulla superficie dell'acqua: "Stava per mordere la mano di mia figlia" ha spiegato. La bambina infatti si era avvicinata alla fontana, tendendo la mano verso i pesci rossi, quando la prontezza di riflessi del papà l'ha sottratta allo scatto del rettile acquatico. I residenti, sorpresi del ritrovamento inaspettato, hanno commentato: "È spuntata dal nulla". Probabilmente l'animale è stato acquistato illegalmente da qualcuno che, una volta cresciuto e diventato ingestibile, invece di consegnarlo alle autorità competenti che potessero prendersi cura di lui e metterlo in sicurezza, è stato abbandonato in città, divenendo dunque un potenziale pericolo.
Foto presa dal profilo Facebook SOS Animali Andrea Lunerti, che poi è lo stesso che ha catturato la tartaruga e l’ha portata in una clinica veterinaria per accertamenti.
Ok, potrei passare un giorno intero a guardare questa beccaccia americana camminare così.
![Twitter avatar for @Chinchillazllla](https://substackcdn.com/image/twitter_name/w_96/Chinchillazllla.jpg)
Pare che lo faccia per smuovere i vermi sotto la superficie del suolo, in modo tale da individuarli più facilmente.
Momento qualche link e poi ci salutiamo:
Liberato il coccodrillo che viveva da sei anni con uno pneumatico attorno al collo 🐊
La LIPU ha lanciato una web app per sapere cosa fare in caso di ritrovamento di un animale ferito 📱
L’ENPA, nel frattempo, ha salvato un piccione incastrato a casa di Fedez 🐦︎
E intanto ad Empoli ha aperto il primo hotel per api solitarie 🐝
Infine, cinghiali e cinghialetti che scorrazzano liberi per le strade di Kharkiv, dopo la ritirata dell’esercito russo 🌷
Per oggi è tutto! Ciao, alla prossima, e mi raccomando: non disturbate Cornelio.
Se avete domande o se volete fare segnalazioni, potete scrivermi all’indirizzo leonardomazzeo1@gmail.com, oppure sui social: @leon_mazz su Twitter e @leonardomazzeo su Instagram, dove trovate anche @bestiaaale.
Se non vi siete ancora iscritti e volete farlo ora:
E grazie, come sempre.